Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/Download
Download

Download

Benvenuto/a nella nostra Area Download! In questa pagina puoi trovare case study, ebook, glossari, template e molto altro ancora sulle Best Practice. Tutti i documenti sono scaricabili gratuitamente.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato/a e ricevere nuovi contenuti ogni mese!

Filtra Download per
  • QRP International
    AgilePM - Scrum - Project Management -
    Italiano

    L’obiettivo di questo articolo è quello di chiarire e divulgare il significato di Agile nel mondo del Project Management, con un focus particolare sulle differenze tra i metodi agili più conosciuti. In aggiunta verrà proposta una linea guida potenzialmente efficace nella scelta del percorso migliore da seguire per diventare agili.

  • QRP International
    AgilePM - Scrum - Project Management -
    Italiano

    Abbiamo intervistato Kevin Pauwels, consulente sviluppatore in Pàu, certificato AgilePM e Scrum Master, e abbiamo discusso del suo ruolo, del suo feedback riguardo a metodi come AgilePM e il framework Scrum, e delle sfide e successi di uno Scrum Master che vuole assumere il ruolo di Project Manager. “In qualità di Scrum Master, vedo AgilePM come il passaggio successivo, come un modo per potenziare il mio ruolo e le mie competenze”.

  • Axelos
    PRINCE2 - PRINCE2 2017 - Project Management -
    Inglese

    Il capitolo 4 del manuale ufficiale PRINCE2 2017 ha l’obiettivo di mostrare come utilizzare la flessibilità di PRINCE2 per adattarlo ad ogni tipo di progetto e per costruire un metodo di project management aziendale basato su PRINCE2. Questo capitolo include situazioni che un project manager può incontrare e suggerimenti specifici per assicurarsi che l’adattamento del metodo aggiunga effettivamente valore. Il capitolo illustra anche 5 situazioni comuni nelle quali adattare PRINCE2.

  • QRP International
    AgilePM - Project Management -
    Italiano

    Le organizzazioni affrontano così tante nuove sfide da dover essere pronte a tutto. Questo significa che devono essere in grado di avviare rapidamente progetti e di coinvolgere risorse qualificate, che siano interne all’organizzazione o acquisite attraverso contratti di subappalto o un mix di entrambe le opzioni. La guida AgilePM di ABC (Agile Business Consortium) include un interessante documento chiamato “PAQ: Project Approach Questionnaire” utilizzato all’inizio del progetto. Questo questionario è una valutazione del rischio per la parte manageriale del progetto. Aiuta a definire se tutti gli stakeholder sono effettivamente in grado di lavorare in maniera Agile. In questo articolo vediamo 5 esempi di aree da testare prima di lanciare un progetto agile.

  • QRP International
    AgilePM - PRINCE2 - Project Management -
    Italiano

    Sentiamo sempre più spesso la domanda “PRINCE2 o Agile?”. È una domanda interessante, ma molto spesso è la domanda sbagliata… Il nostro formatore vi spiega perché dovreste conoscere entrambi i metodi.

  • QRP International
    ITIL - IT Management -
    Italiano

    In un mondo del business in continua evoluzione, essere agile consente di rispondere rapidamente e tempestivamente ai cambiamenti: è tempo anche per i professionisti di IT Service Management di capire l’importanza degli approcci agile e integrarli nel loro lavoro. L’obiettivo per l’ITSM resta quello di soddisfare il cliente, solo che per farlo ora occorrono consegne e risultati più veloci. Questo articolo, basato su una serie di articoli Axelos, spiega perché e come l’IT Service Management deve diventare più Agile.

  • Axelos
    PRINCE2 - Project Management -
    Inglese

    Eurofins Scientific è un’impresa internazionale di scienze naturali. L’organizzazione ha deciso di utilizzare PRINCE2® per gestire un progetto per verificare la fattibilità dell’archiviazione digitale di documenti cartacei. Il progetto aveva obiettivi di risparmio ambiziosi, che è riuscito a realizzare anche grazie all’adozione di PRINCE2.

  • QRP International
    PRINCE2 - PRINCE2 2017 - Project Management -
    Italiano

    Questo articolo di QRP International analizza il mondo del Project Management odierno, spiegando quali cambiamenti ed esigenze abbiano contribuito alla necessità di una versione aggiornata di PRINCE2. Analizzando l’ultimo report di Axelos, “The Future Project Management Professional”, l’articolo esamina i 4 aspetti più evidenti del cambiamento nella professione del Project Manager, e evidenzia come questi cambiamenti abbiano un grande impatto su un metodo collaudato e riconosciuto a livello internazionale come PRINCE2.

  • QRP International
    ITIL - IT Management -
    Italiano

    All’interno del framework ITIL, i livelli intermedi del Lifecycle sono 5: questo articolo specialistico è dedicato al livello intermedio di ITIL Service Transition, che rappresenta la fase più “pratica”, dove il lavoro viene eseguito e i prodotti realizzati, testati e consegnati.

  • QRP International
    ITIL - Togaf - IT Management -
    Italiano

    Questo articolo di QRP International, basato sul report di Axelos “The Future of IT Service Management Professional”, evidenzia come la professione di IT Service Manager si stia evolvendo. Attraverso l’analisi di 5 punti chiave, l’articolo dimostra come la crescita professionale diventerà fondamentale nel supportare i professionisti dell’IT Service Management a migliorare le competenze e abilità di cui avranno bisogno per avere un ruolo più strategico all’interno del business.

  • Agile Business Consortium
    AgilePM - Project Management -
    Inglese

    Questo case study di Agile Business Consortium ci spiega perché e come YHN, responsabile per la gestione delle case popolari per conto del comune di Newcastle, ha deciso di adottare AgilePM. Il Direttore IT ci dimostra come Agile ha fatto la differenza, aiutando l’azienda a rispondere alle esigenze di un ambiente in continua evoluzione, dove il cambiamento è la norma e bisogna affrontare sempre nuove sfide.

  • QRP International
    ITIL - IT Management -
    Italiano

    All’interno del framework ITIL, i livelli intermedi del Lifecycle sono 5: questo articolo specialistico è dedicato al livello intermedio di ITIL Service Operation, che rappresenta la fase operativa di esercizio ed erogazione del servizio.

 Save as PDF
 Save as PDF
Go to Top