Download
Benvenuto/a nella nostra Area Download! In questa pagina puoi trovare case study, ebook, glossari, template e molto altro ancora sulle Best Practice. Tutti i documenti sono scaricabili gratuitamente.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato/a e ricevere nuovi contenuti ogni mese!
- APMG InternationalAgilePM - Project Management -Italiano
Con 100.000 esami sostenuti a partire dal 2010, AgilePM si è affermato come framework e certificazione per eccellenza nel mondo del project management agile. Lo sapevi che il 99% dei partecipanti ai corsi AgilePM consiglierebbe la certificazione ad un amico/a? Scopri le impressioni dei partecipanti alla formazione AgilePM grazie all’infografica APMG. Unisciti a migliaia di professionisti certificati in tutto il mondo che hanno scoperto l’approccio Agile!
- QRP InternationalAgilePM - PRINCE2 - Project Management -Italiano
Al momento ci sono circa 13 approcci Agile nel mondo del project management. Abbiamo chiesto al nostro formatore e consulente Antoine Breton SE e COME adattare PRINCE2 a progetti Agile. In questo articolo, ci dimostra quali sono i 5 elementi di PRINCE2 che possono dare Agilità ai tuoi progetti.
- QRP InternationalAgilePM - Scrum - Project Management -Italiano
AgilePM® e SCRUM sono i due metodi Agile più conosciuti, ma quali sono le differenze tra i due? E quale scegliere? Ce lo spiega in questo articolo il formatore Fabio Savarino, che descrive e confronta le caratteristiche principali dei due metodi.
- QRP InternationalAgilePM - Scrum - Project Management -Italiano
L’obiettivo di questo articolo è quello di chiarire e divulgare il significato di Agile nel mondo del Project Management, con un focus particolare sulle differenze tra i metodi agili più conosciuti. In aggiunta verrà proposta una linea guida potenzialmente efficace nella scelta del percorso migliore da seguire per diventare agili.
- QRP InternationalAgilePM - Scrum - Project Management -Italiano
Abbiamo intervistato Kevin Pauwels, consulente sviluppatore in Pàu, certificato AgilePM e Scrum Master, e abbiamo discusso del suo ruolo, del suo feedback riguardo a metodi come AgilePM e il framework Scrum, e delle sfide e successi di uno Scrum Master che vuole assumere il ruolo di Project Manager. “In qualità di Scrum Master, vedo AgilePM come il passaggio successivo, come un modo per potenziare il mio ruolo e le mie competenze”.
- QRP InternationalAgilePM - Project Management -Italiano
Le organizzazioni affrontano così tante nuove sfide da dover essere pronte a tutto. Questo significa che devono essere in grado di avviare rapidamente progetti e di coinvolgere risorse qualificate, che siano interne all’organizzazione o acquisite attraverso contratti di subappalto o un mix di entrambe le opzioni. La guida AgilePM di ABC (Agile Business Consortium) include un interessante documento chiamato “PAQ: Project Approach Questionnaire” utilizzato all’inizio del progetto. Questo questionario è una valutazione del rischio per la parte manageriale del progetto. Aiuta a definire se tutti gli stakeholder sono effettivamente in grado di lavorare in maniera Agile. In questo articolo vediamo 5 esempi di aree da testare prima di lanciare un progetto agile.
- QRP InternationalAgilePM - PRINCE2 - Project Management -Italiano
Sentiamo sempre più spesso la domanda “PRINCE2 o Agile?”. È una domanda interessante, ma molto spesso è la domanda sbagliata… Il nostro formatore vi spiega perché dovreste conoscere entrambi i metodi.
- Agile Business ConsortiumAgilePM - Project Management -Inglese
Questo case study di Agile Business Consortium ci spiega perché e come YHN, responsabile per la gestione delle case popolari per conto del comune di Newcastle, ha deciso di adottare AgilePM. Il Direttore IT ci dimostra come Agile ha fatto la differenza, aiutando l’azienda a rispondere alle esigenze di un ambiente in continua evoluzione, dove il cambiamento è la norma e bisogna affrontare sempre nuove sfide.
- QRP InternationalAgilePM - PRINCE2 - Project Management -Italiano
PRINCE2 o Agile Project Management? O entrambe? Abbiamo chiesto al nostro trainer in PRINCE2 ed AgilePM, Fabio Savarino, di rispondere alle vostre domande più frequenti sulle differenze tra i due metodi di project management.
- QRP InternationalAgilePM - PRINCE2 - Project Management -Italiano
Indirizzarsi da subito verso il miglior livello di qualità possibile consente di risparmiare tempo, avere clienti soddisfatti e consegnare prodotti con maggiore valore aggiunto. Ma perché un project manager dovrebbe imparare dalle case automobilistiche?
- QRP InternationalAgilePM - PRINCE2 - PMP - PRINCE2 Agile - Project Management -Italiano
Essere un Project Manager significa avere diverse competenze e capacità. Abbiamo chiesto al nostro formatore e consulente esperto Jeff Ball quali sono i 5 suggerimenti pratici che vorrebbe condividere con persone che si affacciano per la prima volta al mondo del Project Management.
- APMG InternationalAgilePM - Project Management -Inglese
In questo case study di APMG si scoprono i punti di forza di Agile project management: l’utilizzo di un approccio agile ha migliorato il modo con cui Mastek sviluppa software educativi per uno dei suoi maggiori clienti nel Regno Unito.






