Chiariamo alcuni elementi fondamentali di uno dei concetti chiave in ambito Agile: la Velocity. Cos’è, come calcolarla e alcuni consigli per implementarla nel proprio Scrum Team.
Cos’è uno Sprint? Come si inserisce nel framework Scrum? Come realizzare uno sprint che sia di successo? Facciamo chiarezza su questo elemento fondamentale nella metodologia Agile.
Scrum Product Owner, Scrum Master, Scrum Developer e Stakeholder sono le figure principali del framework Scrum. In questo articolo ne approfondiamo responsabilità e compiti principali.
A fine 2020 è stata pubblicata la nuova Scrum Guide, in questo articolo parliamo degli aggiornamenti che sono stati apportati e di come questi siano estremamente importanti per migliorare l’utilizzo del framework.
Fin dalla sua creazione all’inizio degli anni ‘90, Scrum si è imposto come il metodo Agile più popolare al mondo. Secondo il sondaggio di VersionOne, circa il 58% delle organizzazioni che hanno scelto Agile utilizzano Scrum. Ma cos'è Scrum? Analizziamone definizione, vantaggi, valori ed elementi principali.
Mettere in pratica Scrum a distanza non è un processo facile. In questa intervista Damien Galzi ci fornisce alcuni consigli fondamentali per riuscirci al meglio.
L’esame Scrum Master ABC si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nello sviluppo di prodotti e soluzioni che prevedono l’utilizzo del framework Scrum. Ma come si svolge l'esame? Quali sono le tipologie di domande? In questo articolo troverai tutte le informazioni pratiche per prepararti al meglio e ottenere la certificazione!
“Onboarding” è il termine utilizzato per descrivere la situazione in cui nuovi dipendenti entrano a far parte di un’organizzazione o team. In questo articolo, l'Agile Research Network condivide con noi alcune tecniche per un onboarding Agile di successo, anche a distanza!