Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiI report sono un elemento fondamentale per la corretta applicazione dei principi insegnati da PRINCE2. In questo articolo analizzeremo i report più importanti per la realizzazione di un progetto che rispetti il framework PRINCE2:
La frequenza con cui devono essere redatti e consegnati i report non è stabilita da PRINCE2, ma deve essere adattata alle esigenze di ogni progetto e di ogni team di lavoro.
Proprio per questo, risulta fondamentale stabilire la frequenza di consegna dei report affinché corrisponda al livello di controllo necessario per il progetto e modificare anche la frequenza stabilita affinché rimanga un fattore utile al progresso del progetto.
Generalmente prodotto dal team manager, il Checkpoint Report serve a fornire al project manager informazioni inerenti i progressi del work package.
Un checkpoint report deve sempre includere una introduzione che indichi scopo, obiettivi, scope del progetto ed identificare chi ha la responsabilità di scegliere l’approccio alla lavorazione.
Il Checkpoint Report deve indicare e giustificare ogni variazione effettuata relativamente a quanto stabilito rispetto a corporate, programme management o richieste dei clienti.
Scarica il nostro PRINCE2 Checkpoint Report Template
Non solo il project board utilizza questo report per monitorare la gestione degli stage e i progressi del progetto, ma anche il project manager utilizza l’Highlight Report per aggiornare il project board riguardo a problemi o per chiedere aiuto su determinate questioni.
L’Highlight Report deve includere:
Scarica il nostro PRINCE2 Highlight Report Template
L’obiettivo dell’End Stage Report è quello di fornire una sintesi dei progressi compiuti fino ad oggi, la situazione generale del progetto, e informazioni sufficienti per chiedere una decisione del comitato di progetto su cosa fare successivamente con il progetto.
Scarica il nostro PRINCE2 End Stage Report Template
L’End Project Report è utilizzato nella fase di chiusura del progetto e serve a:
Nell’End Project Report non devono sicuramente mancare il report del project manager in cui riassume le performance del progetto, un approfondimento sulla revisione del prodotto relativamente a caratteristiche e features, un bilancio degli obiettivi e di come il progetto ha performato rispetto a quello che era stato pianificato e una revisione del business case che tragga conclusioni sulla validità del progetto includendo benefici ancora da raggiungere, ulteriori benefici attesi e deviazioni dal business case inizialmente concordato.
Scarica il nostro PRINCE2 End Project Report Template
Per approfondire, leggi anche il nostro articolo Come scrivere un Project Status Report
Se vuoi scoprire come gestire al meglio un progetto e approfondire PRINCE2, il metodo di project management più usato al mondo, scopri le date del nostro corso PRINCE2 Foundation o scrivici per tutte le informazioni.