Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiITIL (Information Technology Infrastructure Library) è un insieme di specifiche capacità organizzative che hanno l’obiettivo di creare valore per i clienti finali sotto forma di servizi. ITIL pone le fondamenta per delle pratiche internazionali che le organizzazioni possono adottare, in tutto o in parte, per erogare servizi di valore ai loro clienti.
ITIL è stato sottoposto a continui miglioramenti durante gli anni, con la prima pubblicazione negli anni 90 basata sulla standardizzazione delle pratiche IT. Tale pubblicazione doveva creare degli standard per i sistemi IT, che avrebbero reso l’erogazione dei servizi più efficiente. L’ultima versione ITIL 4 è più orientata alla erogazione del valore.
ITIL prende in considerazione vari aspetti dell’ IT Service Management come il risk management, il service management cost, la customer relation, la service strategy.
ITIL continua a sostenere le organizzazioni e gli individui affinchè possano ottenere, dai servizi IT e da quelli digitali, un livello ottimale di valore. ITIL fornisce a chi eroga servizi un modello molto chiaro delle capacità necessarie, allineandole alla strategie di business e alle necessità del cliente.
I principali benefici del metodo sono:
Gli elementi chiave di ITIL
Le componenti chiave del framework ITIL 4 sono l’ITIL service value system (SVS) ed il modello delle quattro dimensioni.
ITIL service value system (SVS)
L’ITIL SVS (tradotto in italiano come “sistema del valore del servizio”) dimostra come le diversi componenti e le diverse attività di una organizzazione lavorino insieme per facilitare la creazione di valore attraverso servizi IT. Queste componenti possono essere combinate in modi flessibili, che richiedono integrazione e coordinamento al fine di mantenere l’organizzazione affidabile.
L’ITIL SVS facilita questa integrazione e coordinamento e fornisce all’organizzazione una direzione unica, solida ed indirizzata al valore.
Le componenti chiave di ITIL SVS sono:
La ITIL service value chain fornisce un modello operativo per la creazione, l’erogazione ed il miglioramento continuo dei servizi. È un modello flessibile che definisce sei azioni chiave che possono essere combinate in modi differenti, formando value stream multipli.
La service value chain è talmente flessibile che può essere integrata con approcci differenti, incluso Devops e centralized IT, poter poter rispondere alle necessità di un approccio al service management multimodale.
L’adattabilità della service value chain permette alle organizzazioni di reagire alle richieste di cambiamento degli stakeholder in maniera efficiente ed efficace.
La flessibilità della service value chain è incrementata dalle pratiche ITIL. Ciascuna pratica ITIL supporta multiple attività della service value chain, fornendo ai professionisti dell’ITSM un set di strumenti completo e versatile.
Il modello delle quattro dimensioni
Per assicurare un approccio olistico al service management, ITIL 4 delinea quattro dimensioni, che devono essere prese in considerazione da ciascun componente del SVS.
Le quattro dimensioni sono:
Fornendo a ciascuna dimensione un appropriato livello di attenzione, una organizzazione assicura che il suo SVS rimanga coerente ed efficace.
I professionisti devono aver superato l’esame ITIL 4 Foundation per avere accesso ai moduli successivi. Dopo la certificazione ITIL 4 Foundation, ci sono due percorsi ed un livello finale:
Per ottenere la certificazione ITIL è necessario seguire un corso di formazione con un ente di formazione accreditato da Axelos (Accredited Training Organizations (ATOs)). QRP International è un ATO riconosciuto per ITIL 4 accreditato da PeopleCert per conto di Axelos.
Siamo autorizzati ad erogare sia corsi ITIL Foundation che altri corsi ITIL.
Vuoi ricevere supporto per scegliere la best practice più adatta a te ed al tuo team? Possiamo fornirti maggiori informazioni su differenti metodi di IT Service Management – contattaci.
Fonte: Axelos